BlogEros Angelini “disegna” il 2023: l’anno della Sostenibilità

Eros Angelini “disegna” il 2023: l’anno della Sostenibilità

Abbiamo chiesto ad Eros Angelini, il Fondatore e Chief Designer del nostro Studio di Design Industriale, di delineare gli obiettivi per il 2023: ecco cosa ci ha raccontato:

 

Eros, che sensazioni hai per il 2023?
Anche gli ultimi 12 mesi sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti, alcuni semplicemente impensabili fino a poco tempo fa. Gli scenari in cui noi tutti ci eravamo abituati a muoverci sono letteralmente impazziti, ed in più la digitalizzazione (e due anni di pandemia) ha generato un modo diverso di agire: oggi siamo nel mondo delle “non-cose”, ormai quasi non tocchiamo più con mano nessun oggetto, ma lo vediamo sul display dei nostri dispositivi. Eppure, dobbiamo continuare a “fare”, anzi dobbiamo diventare sempre più bravi a creare oggetti reali che verranno acquistati proprio dalle persone che vivono nel mondo delle non-cose.

 

È una sfida che appare molto impegnativa: come pensi di poterla vincere?
La soluzione certamente c’è, e forse ti sorprenderà: è la Sostenibilità!

 

Sì, effettivamente era difficile aspettarsi questa risposta: vorresti dirci qualcosa di più?
Se ci pensiamo bene, progettare in modo sostenibile vuol dire creare prodotti più competitivi! Ridurre l’utilizzo delle materie prime, diminuire i consumi energetici ed ottimizzare la logistica interna ed esterna comprime i costi ed i tempi di produzione, il che aumenta la redditività dell’azienda, quasi in modo “ragionieristico”. In più, c’è anche un altro aspetto: oggi un prodotto viene percepito come di maggior valore proprio per il fatto di essere sostenibile, e chi lo compra si sente protagonista della salvaguardia del nostro pianeta!

 

Come pensi di realizzare tutto questo in concreto?
Guarda, già da diversi anni stiamo orientando tutti i servizi che offriamo ai nostri clienti verso una progettazione sostenibile: lo chiamiamo “Progettare partendo dalla fine”.
Quest’anno vogliamo fare un altro passo in avanti: vogliamo redigere ed applicare ai nostri progetti una “pagella di sostenibilità”, in cui andiamo ad analizzare ogni singolo aspetto del prodotto da punto di vista della sostenibilità, assegnando un punteggio.
Naturalmente, oltre ai “voti” in termini di sostenibilità, valuteremo anche gli elementi di redditività: così facendo, potremo far emergere (e quantificare) come attraverso la sostenibilità viene aumentato il ritorno sugli investimenti.

 

A questo punto manca solo un aspetto: come pensi di trasmettere questo valore ai “clienti dei tuoi clienti”? In fondo sono loro che decideranno di acquistare…
Se vogliamo, la risposta è semplice: con il marketing, un servizio che negli ultimi tempi abbiamo particolarmente potenziato per i nostri clienti, rendendolo sempre più integrato e sinergico con i servizi di design.
Attraverso le attività di Consulenza Strategica e Gestione Operativa, intendiamo trasmettere in modo integrale questi valori sui mercati dei nostri clienti, con azioni di comunicazione dedicate e personalizzate.
In questo modo potremo facilmente entrare in contatto col mondo delle non-cose!

 

 

Idee chiare, obiettivi definiti, grande determinazione:
sono queste le energie che vogliamo mettere in campo lungo tutto il 2023!

 

 

Vuoi approfondire questo argomento e ricevere informazioni dettagliate?

Argomenti correlati...

Contattaci

Scroll up
Richiesta informazioni
Scrivici
This site is registered on wpml.org as a development site.