Nata dalla collaborazione tra VECA S.p.A. e il nostro Studio, la collezione è caratterizzata da una texture innovativa originale e dalla praticità dei prodotti, che si accompagna all’ottimizzazione del peso e dei costi ed oneri di immagazzinamento e logistici.
La texture ideata dal nostro Studio ha permesso a VECA di distinguersi sul mercato rispetto ai competitors, risultando innovativa rispetto alle forme e superfici comunemente utilizzate (che riprendevano i temi degli intrecciati, del rattan o del midollino).
La riduzione del peso e lo studio della forma degli oggetti, in un’ottica di ottimizzazione dei processi, hanno permesso di contenere i costi di produzione, stoccaggio e trasporto rendendo il prezzo più competitivo.
La gamma completa che abbiamo sviluppato consta di 4 elementi:
Il “segno che lascia il segno” così è stata battezzata la caratteristica texture ideata dal nostro Studio, grazie alla quale l’azienda ha potuto dare all’utilizzatore finale una linea di prodotti che potessero tenere ordinate le loro case, che fossero leggeri da sollevare e pratici nelle forme e dall’estetica inconfondibile.
Un ulteriore vantaggio di questo progetto è la sostenibilità, un elemento che finalmente è divenuto fondamentale anche nella progettazione di oggetti di uso comune.
La riduzione del peso, l’ottimizzazione dello stoccaggio a magazzino, dell’imballaggio e la facilità nel trasporto, hanno permesso una significativa riduzione dell’utilizzo di materie prime ed energia. Ciò ha reso i prodotti della gamma Blim* più appetibili per l’utilizzatore finale anche sotto questo aspetto.
No posts were found for provided query parameters.